


Diabete e ipoacusia: cause, meccanismi, fattori di rischio e controlli
I meccanismi che correlano il diabete con l’ipoacusia non sono ancora ben conosciuti, ma gli esperti hanno recentemente messo in luce l’effetto che la malattia ha sulla coclea (una porzione dell’orecchio interno).Il diabete, infatti, provoca l’ispessimento delle...
Ancora sul deficit cognitivo
Le connessioni tra capacità uditive e cognitive sono molteplici. Vari studi dimostrano come le persone affette da ipoacusie siano maggiormente predisposte a sviluppare il Mild Cognitive Impairment, un disturbo cognitivo lieve che produce un rallentamento della memoria...
Cos’è l’ipoacusia
L’ipoacusia è la perdita parziale o totale dell’udito da una o da entrambe le orecchie (monolaterale o bilaterale). Può essere, a seconda della gravità, leggera, moderata, severa o profonda. Le ipoacusie possono essere acquisite, cioè provocate da fattori esterni...